SOZZANI “Tutto cominciò all'inizio degli anni 60 con delle fotografie perché sono appassionato di fotografia. Iniziai già dal liceo fotografando panorami in seguito anche Vimodrone. Ho partecipato anche ai primi concorsi che si facevano in parrocchia. Fotografando luoghi mi è venuta l’idea del libro anche perché fotografo da più di 40 anni così ho arricchito il libro con ricerche e racconti degli anziani vimodronesi”.
IO "La cosa che mi ha colpito in questo libro è la ricchezza non solo delle storie, delle fotografie ma anche la Vimodrone che scompare e quella che rinasce e che cosa mi può dire riguardo è a un bene che alcuni edifici non ci siano più o era meglio recuperare?"
Sozzani " Recuperare, magari non tutti, però alcuni edifici meritavano di essere recuperati. La cascina o il palazzo sono storici, purtroppo è successo che si è lasciato andare con il degrado e ovviamente col passare del tempo sono rimasti solo dei ruderi. Il recupero doveva iniziare subito senza aspettare".
Io " Mi potrebbe raccontare qualche sua storia particolare legata alla Vimodrone che ora non c'è più?"
Sozzani " Più che la mia storia ce n'è una particolare che ho sentito ossia la storia di una strada che ora si chiama via poverello d'Assisi. C'era un personaggio che si metteva moltissimi strati di pelle di pecora sulle spalle per non farsi riconoscere e rapinava la gente, e veniva chiamato vicolo perotto. Altri ricordi sono quelli legati al Naviglio, noi da giovani andavamo a farci il bagno e a volte saltavamo sui barconi che navigavano sul naviglio, e a volte era pericoloso. Sul libro è scritta questa storia".
Io "Devo dire Signor Sozzani che il libro l'ho letto tutto ed è veramente bello conoscere l'identità del paese, la quotidianità di una volta che inesorabilmente ora è cambiata perché è cambiata la società. Grazie ad Angelo Sozzani per aver condiviso noi questa storia".
L'intervista completa è su Spreaker :
https://www.spreaker.com/user/9911439/intervista-ad-angelo-sozzani-raccontare-
Se ti è piaciuto il post non fare copia incolla ma condividilo citando la fonte, grazie per il gentile supporto 😊
Nessun commento:
Posta un commento