Il Cippo |
Facciamo un salto nel passato, un bel balzo indietro. Siamo nel 1572 e a Milano tra le figure prestigiose, quella più importante era sicuramente quella di San Carlo Borromeo. Figura ecclesiastica di notevole rilievo, San Carlo era un uomo devoto che viveva in ascetica povertà, infatti la sua azione pastorale era rivolta alla cura delle anime e alla moralizzazione dei costumi. Promuoveva riti liturgici, preghiere collettive, processioni. Per lui la fede, l'identità e la coesione sociale soprattutto dei ceti più popolari erano valori importanti. Tutto ciò provocò contrasti con i personaggi importanti dell'epoca. A Milano rinnovò molte chiese e si impegnò nelle visite pastorali.
Ecco la targhetta del cippo |
Ed ecco che il 23 Gennaio del 1572 passo' anche qua a Vimodrone.
Da qui il cippo o crocetta come ricordo della visita pastorale di San Carlo Borromeo del 23 gennaio 1572.
Sempre interessante scoprire momenti storici del proprio paese,ricostruire anche le figure importanti della storia come quella di San Carlo Borromeo. Come potete osservare ho fotografato sia il cippo che questa pietra con le indicazioni di Vimodrone e di Cologno....tuttavia non saprei dirvi se è una pietra recente o più datata. Mi informerò sicuramente.
Un saluto a tutti e alla prossima storia.
Se ti è piaciuto il post non fare copia incolla ma condividilo citando la fonte, grazie per il gentile supporto 😊
Molto interessante. Grazie
RispondiEliminaGrazie mille, sono contenta le sia piaciuto l'articolo .
RispondiElimina