La parola ecologia deriva dal greco οἶκος ,ambiente/casa, e λόγος discorso/studio, quindi per ecologia si intende la scienza che studia la relazione tra l'uomo e l'ambiente. Oggi il senso di salvaguardare il nostro pianeta è sempre più forte da parte di tutti. Nel nostro piccolo si cerca di aiutarlo con piccoli gesti come il riciclo e quant'altro, e come si legge sul sito di Legambiente "Stili di vita sostenibili per un mondo più giusto e pulito e un'economia che metta al centro i bisogni e la felicità delle persone: è questo che ogni anno proponiamo nei festival della rete di Festambiente da nord a sud del paese ".
Ecco che a Vimodrone lunedì 25 settembre in occasione della giornata "Puliamo il Mondo" si sono mobilitati tutti,bambini,famiglie,cittadini che hanno partecipato con entusiasmo a questa iniziativa arrivata al quinto anno per pulire prati,raccogliere rifiuti. Una bella iniziativa voluta dall'assessore all'ecologia Ivana Broi che con tutta l'amministrazione comunale ,con Legambiente,Gruppo Amici per Vimodrone,Lega del cane e Il rifugio del cavallo hanno dato via ad una giornata di festa e di condivisione. Altra iniziativa molto sentita e solidale è stata la messa da dimora di un faggio in ricordo delle piccole vittime del terremoto che ha colpito l'Italia centrale il 24 agosto scorso.
Una giornata significativa ,che dovrebbe far riflettere ognuno di noi a difendere ,con i mezzi a nostra disposizione,il nostro territorio. Il motto di questa edizione di Puliamo il mondo è "Puliamo tutti insieme il mondo dai rifiuti, dall’indifferenza, e dalle barriere fisiche, culturali e mentali, per un’Italia davvero sostenibile, aperta al dialogo e alla partecipazione attiva”.
Di seguito una carrellata di foto della giornata.
Alcuni partecipanti alla manifestazione |
L'assessore all'ambiante Ivana Broi ed alcuni picoli partecipanti |
Sindaco Antonio Brescianini e l'assessore all'ambiente Ivana Broi |
Stemma del Gruppo Amici per Vimodrone |
Legambiente e Lega nazionale del cane |
L'associazione Il rifugio del cavallo,salva ed accudisce i cavalli destinati al macello e garantisce una vita più libera e una serena vecchiaia |
Manifesti dedicati ai nostri piccoli amici |
Vimosolidale che con comuni limitrofi hanno raccolto fondi per il terremoto che ha colpito l'Italia centrale il 24 agosto |
Il faggio messo a dimora in onore alle piccole vittime del terremoto del 24 agosto 2016 |
Nessun commento:
Posta un commento